
Le imprese del territorio verso l'agenda 2030
La pubblicazione è il frutto di un percorso laboratoriale della durata triennale, iniziato nel 2012 e conclusosi nel 2015, promosso dalla Regione Emilia Romagna, dal Comune di Reggio Emilia e dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, nell'ambito del quadro Strategico Europeo dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
"L'iniziativa ha offerto alle imprese e agli attori economici del territorio della provincia di Reggio Emilia un percorso integrato per introdurre nuove dimensioni e concetti di responsabilità sociale d’impresa. La responsabilità sociale di impresa diventa oggi uno strumento cruciale per accompagnare i processi di cambiamento e la crescita economica e sociale, gli interventi di supporto alle riorganizzazioni e ristrutturazioni, il consolidamento e la promozione di competenze e l’eventuale ricollocazione, che assume ancor più valore ed efficacia se utilizzato e promosso, proprio nello spirito del patto per il lavoro, insieme a tutti gli attori del territorio: imprese, associazioni, parti sociali, enti pubblici che operano nei diversi livelli e competenze", Serena Foracchia, Assessore a Città internazionale.
Per scaricare la pubblicazione clicca Qui