
Fondazione Easy Care dice no a qualsiasi forma di violenza contro le donne
25 NOVEMBRE 2019
La violenza, in qualsiasi forma, è uno dei comportamenti umani che da sempre connota le società autoritarie, le comunità disgregate e rapporti tra le persone basati sulla sopraffazione. La violenza sulle donne, in particolare, assomma retaggi, che si fa fatica a chiamare “culturali”, situazioni sociali molto deboli e il pensiero che un uomo possa avere potere assoluto sulla donna.
Ma, soprattutto, le storie di violenza sulle donne vengono vissute e accadono nella solitudine. Solitudine possibile perché le nostre comunità non hanno più solidi legami di coesione. Dove l’isolamento di ognuno e di tutti rende le persone facili prede delle parole d’odio e di rancore e dove chi si pensa più forte si crede anche autorizzato a prevaricare, mentre chi è debole non ha punti di riferimento nella comunità. Lavoriamo quindi affinché, anche attraverso la coesione delle comunità, la violenza sulle donne possa diventare al più presto solo un brutto ricordo.
Ultimi da Super User
- IL TERZO SETTORE E LA GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE
- LA COESIONE AI TEMPI DEL COVID 19 EDIZIONE SPECIALE DEI SOCIAL COHESION DAYS
- Dichiarazione di Fondazione Easy Care in occasione della chiusura del Vertice Internazionale Cop25
- Alzheimer, scoperta la molecola che blocca la malattia
- I Social Cohesion Days al festival Punto e a capo
- XXVI giornata Mondiale dell’Alzheimer
- CATTOLICA ASSICURAZIONI ENTRA IN FONDAZIONE EASY CARE
- UN NUOVO RISTORANTE SOSTENIBILE ALL'INTERNO DEI CHIOSTRI DI SAN PIETRO
- Coesione sociale: dagli indicatori al Manifesto
- Fà la cosa giusta! Milano